Domanda: Perchè il Cubismo inizia nel 1907?

Les Demoiselles d'Avignon è uno dei più celebri dipinti di Pablo Picasso. È un olio su tela, realizzato nel 1907, di misura cm 243,9 x 233,7. È conservato al MoMA (Museum of Modern Art) di New York.
Nell'ottobre 1906, mentre dipingeva in plen air, Cezanne venne sorpreso da un temporale. Riportato a casa da un contadino su un carretto scoperto, semincosciente e in preda a violenta polmonite, morì pochi giorni dopo senza aver potuto riprendere i pennelli in mano. Hortense e Paul giunsero ad Aix quando lui era già morto.
Nel febbraio del 1907, al Salon d'Automne, gli fu dedicata una imponente retrospettiva commemorativa, ed è proprio qui che Pablo Ruiz Picasso raccoglie il testimone e attraverso il cubismo e le avanguardie storiche inizia il percorso ufficiale dell'arte contemporanea.
"Occorreva cambiare rotta, non più accanirsi sulla natura, lavorando in togliere, ovvero astraendo, bensì decidersi a surrogarla, ponendo al suo posto delle concrezioni plastiche autonome, uscenti direttamente dall'ambito delle facoltà logiche, psichiche, percettive dell'uomo."
Ecco cosa è il cubismo! Non cubi e quadri!!!
"Quello che conta, è la direzione che assume l'atto artistico, o appunto il fatto che questo voglia poggiare su una propria legalità, e non accettare nulla dal mondo esterno, pretendendo anzi di rifondarlo, di ricostruirlo con schemi autonomi, non tributari della natura.
(...)
I Cubisti seguono la via della deduzione: partono da schemi formali geometrici a priori, non naturali, puramente umani e provvedono poi a materializzali, a dar loro concretezza fenomenica."
E' il TECNOMORFISMO, che è alla base del cubismo (e allo stesso tempo suo limite storico): non ci si deve limitare a usare i propri strumenti per quanto riguarda le funzioni pratiche ma anche come filtri della propria estetica.
Sintesi, Riduzione, Plasticismo...
Il passo in più, e temporalmente vincente, rispetto a Paul Cèzanne è nei volti delle ragazze, ovvero il tratto più anti-meccanomorfo del corpo umano. Il trick che utilizza Picasso è quello delle maschere negre; ancora una volta è l'arte arcaica e antica ad indicare la via a quella contemporanea. Cosi facendo può "deformare meccanicamente" i visi delle protagoniste.
Il quadro mostra cinque prostitute in un bordello di calle Avignon, a Barcellona (non ad Avignone, Francia).
Lo so, sono andato un po troppo in la, ma vi ho spiegato anche perchè Picasso è Picasso (non vale per Warhol!).
Peace
1 commento:
Beh..potrei anche aggiunger che Picasso, con il cubismo, fu il primo artista ad introdurre il concetto di "Tempo" in un dipinto. La grande innovazione del cubismo era proprio questa, la quarta dimensione. Il tempo inteso come il "percorso" che l'artista compieva ( o compiva boh, vabbe) per vedere l'oggetto in ogni suo punto di vista, in ogni lato e posizione. Ecco perche un quadro cubista vero e proprio, sembra solo un ammasso di cubetti, ognuno visto da un angolazione diversa.
Les demoiselles d'Avignon, per me l'opera piu' completa e piu rivoluzionaria di Picasso, e una delle piu' importanti di tutta storia dell'arte.
Questo quadro e' stato l'argomento principale del mio esame di mturita' ed ho avuto la fortuna di vederlo proprio un mese fa a NYC...impressionante!!!
Posta un commento